Il complesso del Monte Corchia, nel Parco Regionale delle Alpi Apuane, costituisce il sistema carsico più esteso d’Italia ed uno tra i maggiori d’Europa, sviluppandosi per oltre 60 km di gallerie, con dislivelli di 1200 metri e con cinque milioni di storia geologica alle spalle. Benché l’esplorazione della grotta, la terza per profondità in Italia, sia iniziata già nell’800, solo nel 2001 il grande pubblico ha potuto ammirarne le maestose colonne di stalattiti e stalagmiti, le colate, i crostoni ed anche le concrezioni subacquee come le “perle di grotta”. Le Grotte turistiche dell’Antro del Corchia si trovano a Levigliani, nel Comune di Stazzema (LU), nell’entroterra della Versilia, a soli 20 minuti da Forte dei Marmi. Una volta arrivati al paese di Levigliani un bus navetta vi condurrà all’ingresso dell’Antro del Corchia. È previsto un itinerario principale di circa due ore, di difficoltà media, e su prenotazione sono anche disponibili due percorsi speleologici, entrambi di 3 ore: la Galleria della Neve e il Ramo del Fiume. Per gli orari di ingresso e le tariffe potete consultare il sito www.antrocorchia.it
Contatti
Tel. (+39) 0584 778405
e-mail info@antrocorchia.it